Tenencia Ilícita de Armas Derecho Comparado Italia-España
Fecha
2016-07-01
Autores
Título de la revista
ISSN de la revista
Título del volumen
Editor
Jaén: Universidad de Jaén
Resumen
[ES] desequilibrio en aquellos enfrentamientos en los que una de las partes hace uso de una,
por el enorme injusto que dicha actitud provoca y unido al gran daño que causa, pudiendo
llegar hasta a la muerte del adversario, por ello, los Gobiernos tienen el Derecho y la
Obligación de regular la forma en los que sus ciudadanos harán uso de ellas.
La posición de los Gobiernos, en éste sentido suele ser, la de limitar la tenencia
de armas, por norma general, haciendo exhaustivos controles físicos y psíquicos a
aquellas personas que soliciten una licencia administrativa que les permita tener una, dependiendo del armas, se exigirán unos requisitos más o menos severos, siendo las de
caza, las licencias mas comunes, y las de defensa personal, como una excepción que
necesitará un especial justificación. En el caso de EEUU, no es así, toda persona mayor
de edad y sin antecedentes penales, puede tener un arma.
El presente estudio analiza la regulación administrativa de Italia y España para
emitir las diferentes licencias de armas y el tratamiento Penal con el que ambos
Legisladores sancionan a aquellas personas que poseen armas sin tener licencias para ello
y el porque de ésta sanciona penal por un incumplimiento administrativo, consiguiendo
una comparación Doctrinal y Jurisprudencial de la tenencia ilícita de armas en ambos
países.
[EN] The weapons are a very dangerous instrument causing a net imbalance in a conflict in which one of the two contenders decides to use it, even considering the severe damage that it can cause, including the opponent death. The Governments and the Law, are obliged to control the way in which citizens make use of them. In the majority of the cases, they try to restrict their use and possession, through the control of those who ask for the administrative license, with physical and psychological examinations. These audits will be more or less intrusive and severe, depending on the weapon for which it urges the license; among the most common, a hunting weapon, or for personal defense, although, in this second case, it is necessary to present a special justifying. In the USA government, the law behaves in a different way; every person of age and without criminal records, is entitled to possess weapons. My thesis focuses on the analysis of administrative regulation of weapons possession in Italy and Spain. I will try to do my best to analyse the differences between the two governments, the different treatments in criminal matters of both countries, how penalise those who possess weapons without a valid license or an administrative failure to fulfill. So I am going to realise a doctrinal and jurisprudential comparison of unlawful possession of weapons in both countries
[IT] Le armi sono uno strumento molto pericoloso che provocano uno squilibrio netto in uno scontro o conflitto nel quale uno dei due contendenti ne faccia uso, considerando anche i gravi danni che ne potrebbero conseguire, tra i quali la morte dell'avversario. I Governi e la Legge, hanno l'obbligo di regolare la forma in cui i cittadini fanno uso di esse. Generalmente cercano di limitarne l'uso e la possessione, attraverso il controllo di chi ne sollecita la licenza amministrativa, con esami fisici e psichici. I suddetti controlli, saranno più o meno invasivi e severi, a seconda dell'arma per la quale si sollecita la licenza; tra le più comuni, un'arma da caccia, o per difesa personale, anche se, in questo secondo caso, è necessario presentare uno speciale giustificante. Nel caso degli USA, la legge si comporta in maniera differente; ogni persona maggiorenne e senza precedenti penali è legittimata a possedere armi. Il mio elaborato si focalizza sull'analisi della regolazione amministrativa in Italia e in Spagna in materia di possesso di armi. Cercherò di analizzare al meglio le differenze tra i due ordinamenti, il differente trattamento a livello penale con i quali i legislatori, di entrambi i paesi, sanzionano coloro che possiedono armi senza avere una regolare licenza o per un mancato compimento amministrativo. Realizzerò quindi una comparazione dottrinale e giurisprudenziale della detenzione illecita di armi in entrambi i paesi.
[EN] The weapons are a very dangerous instrument causing a net imbalance in a conflict in which one of the two contenders decides to use it, even considering the severe damage that it can cause, including the opponent death. The Governments and the Law, are obliged to control the way in which citizens make use of them. In the majority of the cases, they try to restrict their use and possession, through the control of those who ask for the administrative license, with physical and psychological examinations. These audits will be more or less intrusive and severe, depending on the weapon for which it urges the license; among the most common, a hunting weapon, or for personal defense, although, in this second case, it is necessary to present a special justifying. In the USA government, the law behaves in a different way; every person of age and without criminal records, is entitled to possess weapons. My thesis focuses on the analysis of administrative regulation of weapons possession in Italy and Spain. I will try to do my best to analyse the differences between the two governments, the different treatments in criminal matters of both countries, how penalise those who possess weapons without a valid license or an administrative failure to fulfill. So I am going to realise a doctrinal and jurisprudential comparison of unlawful possession of weapons in both countries
[IT] Le armi sono uno strumento molto pericoloso che provocano uno squilibrio netto in uno scontro o conflitto nel quale uno dei due contendenti ne faccia uso, considerando anche i gravi danni che ne potrebbero conseguire, tra i quali la morte dell'avversario. I Governi e la Legge, hanno l'obbligo di regolare la forma in cui i cittadini fanno uso di esse. Generalmente cercano di limitarne l'uso e la possessione, attraverso il controllo di chi ne sollecita la licenza amministrativa, con esami fisici e psichici. I suddetti controlli, saranno più o meno invasivi e severi, a seconda dell'arma per la quale si sollecita la licenza; tra le più comuni, un'arma da caccia, o per difesa personale, anche se, in questo secondo caso, è necessario presentare uno speciale giustificante. Nel caso degli USA, la legge si comporta in maniera differente; ogni persona maggiorenne e senza precedenti penali è legittimata a possedere armi. Il mio elaborato si focalizza sull'analisi della regolazione amministrativa in Italia e in Spagna in materia di possesso di armi. Cercherò di analizzare al meglio le differenze tra i due ordinamenti, il differente trattamento a livello penale con i quali i legislatori, di entrambi i paesi, sanzionano coloro che possiedono armi senza avere una regolare licenza o per un mancato compimento amministrativo. Realizzerò quindi una comparazione dottrinale e giurisprudenziale della detenzione illecita di armi in entrambi i paesi.